
Nose
Network for Odour Sensitivity
Overview
CLIENT NAME
INPACT ZONE
CATEGORY
ROLE
LINK
CLIENT NAME
Arpa SiciliaINPACT ZONE
ItalyROLE
UI/UX Designer, Developer
LINK
webapp, sito istituzionaleInfo
Problema
La problematica delle molestie olfattive è da sempre un grosso problema che affligge in particolare aree industriali a forte impatto antropico. E’ questo il caso delle AERCA nella Regione Sicilia, ed in particolare quelle di Siracusa, Milazzo e Gela. Per questo motivo CNR ed ARPA hanno messo a punto un progetto di ricerca volto a identificare l’origine di questi eventi.
Soluzione
NOSE è lo strumento con cui gli abitanti possono segnalare in tempo reale la presenza di molestie olfattive, registrando automaticamente la posizione geografica dello smartphone. Gli eventi registrati saranno utilizzati, insieme alle analisi olfattometriche e chimiche dei campioni raccolti da ARPA e all’analisi modellistica prodotta dal CNR e da ARPA per individuare l’area sorgente responsabile del miasmo.
Risultato
Con l’app l’utente può
- Segnalare la presenza di odori sgradevoli.
- Visualizzare un report diviso per zone geografiche relativo al numero di segnalazioni ricevute durante il giorno precedere ed il mese corrente.
Registrati sulla piattaforma
Stato dell’arte
La piattaforma è tutt’ora in continua evoluzione. Questi sistemi saranno attivati automaticamente dalla piattaforma al raggiungimento delle soglie di allerta, la piattaforma si occuperà inoltre di avvisare il tecnico ARPA di riferimento per il recupero dei campioni da analizzare.